
YOGA HANG SIAMO VANESA E FEDERICO
Natura, Yoga & Handpan Music
Siamo a Lucca. Toscana
ॐ Certificazione Hatha Yoga 200 hrs, Rishikesh, India. Yoga Alliance ॐ Yoga Ratna 400 hrs Italy
Yoga per adulti
Yoga in gravidanza
Yoga per l'infanzia
Yoga in famiglia
YogaHang musica vibrazionale
NatyaYoga yoga danzato
VANESA VERA VERNHET - VANASHREE
NAMASTE
Vanashree, cosí mi chiamava il mio maestro Ujwalji durante il viaggio di studio nel quale vivevo a casa sua. Mi aveva detto che il suo significato è "tutto il bello della foresta, della natura". In quel momento non avevo la minima idea del cambiamento che stava per accadere, Quel nome fu l'inizio di un passaggio, dalla mia vita in città a quella nel monte. Ritornando all'essenza che da sempre risuonava in me, essendo una con tutta la bellezza de la natura. Cosi sono i maestri arrivano a vedere e trasmettono tesori..
La mia Essenza
Madre. Artista. Praticante. Guida.
Sono maestra di danza teatro classico e folkloristico dell’India, yoga (adulti, bambini, prenatale) e teatro (specializzandosi nelle tecniche dell’emozioni chiamate navarasa, allenamento teatrale per ballerini e training fisico per attori) da oltre 10 anni. Lavorando in tutta Italia, Spagna, Slovenia e America Latina.
Integrando la mia esperienza nelle diverse discipline dal 2015 insegno yoga per bambini in centri di yoga e scuole materne private e yoga creativo per le famiglie. Collaboro con Federico Bernardini, lui segue la parte musicale e illustrativa. Insieme siamo YogaHang: proponendo corsi di yoga e handpan per adulti e bambini, portando le attività in festival, centri di yoga ma soprattutto nella natura.
Durante il 2013 collabora con la Dr.ssa Costanza Ceccarelli organizzavamo percorsi di unione tra lo yoga e la danza classica indiana.
Ho collaborato con la Compagnia Teatri del Vento (Sarzana- Italia). Insieme a cui ho realizzato una investigazione sull'arte dell'attore e lavorando nella produzioni di spettacoli per bambini e adulti. Ho lavorato nella regia di fiabe; tra loro "Una fiaba tira l'altra" lezione-spettacolo per le scuole e "Biancaneve" presentate al Teatro Verdi di Pisa e in laboratori artistici nelle scuole.
Con grande impegno e dedizione organizza nella regione toscana, e dal 2020 in modalità online,
seminari e formazioni inerenti alla cultura indiana per diffondere lo yoga e la danza.
Nel mio percorso iniziai a studiare diverse discipline, spaziando dal teatro al canto, dalla danza allo yoga.
Ascoltando il cuore e ringraziando l'arrivo dei Maestri ho studiato in India, Spagna, Francia, Italia e Argentina.
Questo viaggio costante mi ha portata alla osservazione della ricchezza che racchiude in sé l'interculturalità e l'amore universale che nasce dalla condivisione. Fu così che dieci anni fa iniziai ad insegnare la danza indiana e il teatro in Italia e all'estero.
La pratica della danza indiana ha una intima relazione con lo yoga, queste due discipline sono per me una guida nell'ascolto interiore stimolando il piano spirituale, e nel mio essere nel mondo.
Pratico yoga dal 2010, danza dal 2004, teatro dal 1998... sono in continua formazione per cui scriverò solo alcune.
PER CONOSCERE LA MIA FORMAZIONE IN DANZA, TEATRO, CANTO, SCIAMANESIMO, troverai il link alla fine.
Certificazioni di yoga ho studiato con Costanza Ceccareli (Centro Yoga Niketan Lucca)
-
Formazione di perfezionamento yoga ratna, introduzione al sanscrito, filosofia indovedica con la docente Costanza Ceccarelli (biennio 2013-2014 340 ore di corso) Breve tesi presentata: 'Natya Yoga, riflessioni sulla danza indiana e lo yoga'. A seguire numerosi corsi di approfondimento e lo studio specifico dello yoga in gravidanza con lezioni private.
-
Formazione per insegnanti di Hatha Yoga 200Hrs certificata PIYF Yoga Alliance, a Rishikesh India. Anno 2017
-
Formazione istruttore di yoga per donne in gravidanza - Ente sportivo spagnolo. Professionista registrato RES (registro spagnolo dei professionisti dell'esercizio fisico). Modalità online. Anno 2020
-
Formazione per istruttori di yoga per bambini certificata da Yoga Maya Kids. Modalità online. Anno 2020.
-
Attualmente studio nella formazione per insegnanti di yoga multi style, certificazione da 300 ore.
-
Formazione teorico / pratica in aspetti e tecniche nahualiche. 2024
Studio danza classica indiana dall'anno 2004.
-
Iniziai in uno stage di Les Hivernales d'Avignon per poi proseguire con lezioni private sotto la guida della maestra Madira Sardancourt (Francia).
-
A Buenos Aires continua la sua formazione nelle danze classiche indiane Kuchipudi e Bharatanāṭyam (stile Kalakshetra) con l'insegnante Leonora Bonetto e nei seminari sotto la guida della prestigiosa insegnante Myrta Barvié.
-
Viaggia in India per approfondire le sue conoscenze di danza teatro: Nel 2009 vivendo nella casa del maestro Sri Ujwal Bhole, studia anche le tecniche di recitazione, le "Navrasas" e l'alfabeto simbolico dei gesti "Abhinaya" e viene battezzata dal suo maestro come Vanashree.
-
Nel 2012 a Chennai ha studiato abhinaya con Smt. Vanishree Ravishankar. Ha studiato presso la prestigiosa KUCHIPUDI ART ACADEMY, grazie a una borsa di studio dell'Accademia, con la maestra Srimayi Vempati.
-
Attualmente segue il corso regolare di Karana & Natyashastra livello V con la maestra Dr. Sujatha Mohan. Dopo aver completato il livello I (cari, nrtta hasta, basato sul natyashastra) e fino al IV livello.
FB. Vanashree
IG vanashreenatyaom
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |

FEDERICO BERNARDINI
da sempre appassionato di percussioni, scopre l'hang drum nel 2013 durante un viaggio a Berlino.
Essendo l'hang uno strumento costruito interamente a mano e non reperibile nei negozi di musica, dopo una lunga ricerca riesce a contattare un'artigiano di torino e finalmente lo strumento arriva.
Cominciando a suonare in eventi e lezioni come solista e creando collaborazioni con altri musicisti.
In parallelo Federico porta avanti un progetto incentrato sulle vibrazioni emesse dal nostro corpo, utilizzando l'hang drum e campane tibetane per riuscire a riequilibrare queste naturali vibrazioni che vengono disequilibrate dallo stress a cui siamo ogni giorno esposti.
Queste sedute vengo realizzate in singolo o in gruppo. Nelle sedute di gruppo viene introdotta la pratica di yoga curata dall'insegnate Vanesa Vera Vernhet Vanashree.
Si dedica attivamente al disegno, che da sempre lo affascina e lo ha portato ad affinare varie tecniche che utilizza su molte superfici, una tra le più usate le pareti, lavora su commissioni creando disegni per negozi, camerette per bimbi, industrie etc.
Questa attività lo ha portato a collaborare con alcune scuole in progetti di decoro di ambienti scolastici, creando così delle lezioni doposcuola incentrate sull'apprendere i disegni.
Attualmente guida il corso di Street Art (organizzato dal Comune di Capannori), insegnando sia la parte teorica che pratica per promuovere la presa di coscienza della differenza tra atto vandalico e arte, e la trasformazione degli atti vandalici in murales a tema sociale e civile.
In questo corso insegna la storia della street art, entrando poi nel dettaglio di tecniche e regole per creare un graffito: prima su carta, con la creazione del progetto e del bozzetto, fino alla sua realizzazione su parete presso le zone autorizzate dalla giunta comunale, il Centro Giovani di Santa Margherita, Capannori, e il sottopasso di Tassignano.
Abbinando la musica e l'arte nelle lezioni di yoga per adulti e bambini nelle quali cura la parte musicale e di pittura, con disegni di mandala e guidando agli studenti nell'interpretare con un disegno delle storie o la pratica eseguita.
Una breve descrizione sull'hang drum: nasce in svizzera nel 2001 da una coppia di professori di musica di berna in svizzera, che studiando per anni il metallo e le vibrazione che esso produce, riescono a mettere a punto la prima percussione armonica al mondo, cioè uno strumento che percuotendo crea note musicali col quale quindi si possono creare melodie, un mix tra un tamburo e una chitarra per spiegarlo in temini più semplici.

LE NOSTRE PROPOSTE

ॐ Yoga per l'infaziaॐ
Età 3-6 anni
6- 10 anni

ॐ YogaHang ॐ
per adulti

ॐ Meditazione Sonoraॐ
La nostra proposta è fare insieme ai bambini un percorso di scoperta.
Partendo dal proprio corpo come mezzo di conoscenza. Conoscenza su i diversi
movimenti e azioni del corpo e sull’intenzione mentale, sul peso, sulla precisione
corporea, il ritmo e la dinamica.
Per continuare attraverso la danza e il gioco con l’incontro dello spazio, le sue dimensioni, le direzioni, i diversi livelli, la percezione visiva dello spazio, la fiducia per muoversi ed esprimersi. Lo spazio è il mezzo dove ci si relaziona con gli altri, il posto dove si comunica.
Ci troveremo con il tempo nelle canzoni, nell'uso della parola per scoprire che il suono esiste quando si conosce il silenzio. In questo silenzio ascolteremo il respiro per ritornare al tempo e allo spazio interiore. La musica accompagnerà i momenti di pratica, di lavoro sui mandala, e il rilassamento.
- Modalità: corso regolare. Ciclo di incontri. Seminari. Lezioni in scuole. Lezioni a casa tua.
Il corpo umano costituisce uno strumento di consapevolezza, di conoscenza, lì si ritrovano i simboli di tutta la manifestazione, l’unione tra il microcosmo e il macrocosmo. Dopo l’esperienza della conoscenza profonda del plano fisico (che è diverso in ogni pratica), si continua con il passaggio dalla via esteriore a quella interiore, per introdursi nel mondo più sottile e spirituale. Questa consapevolezza la possiamo riportare in tutti i momenti della vita quotidiana. Ogni essere costruirà così il suo percorso, per vivere la sua esperienza. Il corso è accessibile a tutti.
- Modalità: corso regolare. Lezione privata. Ciclo di incontri. Seminari.
Attraverso lo yoga ci prepareremo per la meditazione con lo scioglimento del corpo, lo svuotare della mente, la concentrazione e l'ascolto del respiro. La meditazione sarà accompagnata con la musica dal vivo.
- Modalità: Incontro singolo. Ciclo di incontri.

ॐ Yoga per Noi ॐ
Corsi e lezioni private di yoga per le donne in gravidanza prima, durante e dopo la nascita.
'Ascolta, o cor mio, i susurri coi quali il mondo ti rivela amore.' Tagore
Durante tutte la gravidanza è importante lavorare sul pavimento pelvico, allungare e tonificare tutte le fascie muscolari. Per poi addentrarci nell'aspetto più sottile: la respirazione, la meditazione e il rilassamento.
Ilustración: Vanashree (VVV)

ॐYoga & Hang in Naturaॐ
Yoga Hang itinerante in spazi naturali.
Per essere parte della nostra mailing list contattaci!!!
YOGA, PRATICHE DI RISVEGLIO ENERGETICO, MUSICA VIBRAZIONALE,
Vi guiderò nelle pratiche di yoga, movimento libero, canto medicina e/o mantra, meditazione.

ॐ NatyaOm ॐ
yoga e danza classica indiana
Due discipline millenarie concentrate nella ricerca interiore e il benessere. Lavoreremo attraverso le sequenze dinamiche dei movimenti di danza e le asana dello yoga, la tonificazione e l’elasticità del corpo, la meditazione e il respiro.
Praticheremo sequenze in posizione statiche e in movimento, eseguiremo accurati esercizi di occhi e mani secondo lo studio della danza classica indiana, racconteremo con i gesti delle mani storie brevi.
° Alcuni incontri di questo corso saranno accompagnati con la musica dal vivo.

ॐYoga e Poesia, accompagnato dalle melodie dell'Handpanॐ
Nella pratica di yoga ogni sequenza, posizione, racchiude una valenza simbolica. Da sempre l'umanità si è basata nel simbolo per esprimire esperienze profonde che altrimenti non sarebbero state evocate. Connettendosi con l’energia universale il praticante non si ferma solo nell’aspetto estetico, come diceva Tiziano Terzani: "Ciò che è fuori è anche dentro; e ciò che non è dentro non è da nessuna parte".
Nella poesia il simbolo trasmette la vita, l'esperienza che ad ogni istante ci è donata e se ci apriamo possiamo osservarla nel nostro quotidiano in un tramonto, nel volare degli uccelli e nello scorrere del fiume.
Yoga e Poesia nasce come uno spazio per condividere un momento di ascolto.

ॐYoga in Famigliaॐ
In questo spazio di gioco ed espressività conosceremo lo yoga attraverso storie, canzoni, animali, momenti di calma! Creando un'atmosfera di condivisione e ascolto. Come genitore uscirai dalla lezione con spunti da riportare nel quotidiano. Create momenti nutritivi per un crescere in armonia.